ITG nell'industria dell'ascensore
Tutti noi siamo ciò che siamo stati. Tutti siamo plasmati e modellati dalle nostre origini, dall'educazione che abbiamo ricevuto e dal tessuto culturale dei luoghi in cui abbiamo vissuto e siamo cresciuti. In ITG, veniamo da luoghi ricchi di storia, tradizioni e passioni, ma veniamo principalmente dalla "Motor Valley", un luogo unico al mondo in cui l'amore per la meccanica, la tecnologia e le prestazioni hanno prodotto, fra l'altro, le auto e moto sportive più apprezzate nel mondo. Le nostre radici provengono dalla tradizione della "Motor Valley" e progettiamo e produciamo le nostre unità di trazione e componenti per ascensore con la passione per la tecnologia e per il lavoro ben fatto che abbiamo ereditato.
Le nostre competenze derivano da anni trascorsi nell'industria dell'ascensore e delle sue parti componenti . Nostri partner hanno sviluppato e continuano a gestire aziende che producono e installano sistemi ascensore, il che ci consente di progettare le nostre macchine e le nostre soluzioni partendo dalle esigenze specifiche di coloro che le useranno nelle loro attività quotidiane. Abbiamo la possibilità di sviluppare le nostre macchine in sistemi di sollevamento reali e di sollecitarle sotto carico sui banchi prova. Tutto ciò è molto diverso dall'interpretazione dei bisogni dei Clienti: li abbiamo in casa, così come abbiamo terze parti che giudicano il nostro lavoro mentre lo verificano e provano nelle loro installazioni.
Usare i cursori per spostarsi fra gli anni
Usa le frecce per sfogliare tra gli anni e conoscere le nostre pietre miliari e i risultati che abbiamo conseguito
La Italian Top Gears è stata fondata e avviata nel 2011 grazie a due professionisti che avevano già maturato esperienza nel settore delle unità di trazione per ascensori, ricoprendo il ruolo di Presidente e CEO di una delle principali società europee del comparto. Il team è stato immediatamente integrato da un altro professionista che aveva trascorso oltre vent'anni come Direttore Commerciale e Marketing di un altro dei più noti produttori italiani di macchine per ascensori e da tecnici di entrambe le Società di origine. Il 2011 è stato un anno di intense attività di pianificazione, ingegneria e collaudo, ovvero di tutto ciò che è stato propedeutico all'avvio dell'attività industriale della Società..
Per l'ITG il 2012 è stato molto importante, poiché nell'aprile di quell'anno è stato spedito il primo container di argani ed è stato fornita la prima azienda ascensoristica nostra Cliente in Italia. Le attività iniziali di produzione erano limitate all'argano ITG 134 e alle macchine gearless ITG 01 e ITG 02, la cui progettazione era stata demandata ad uno Studio esterno che aveva poco prima progettato il sistema KERS per la Ferrari Formula 1. Al momento dell'avvio della produzione, l'ITG ha installato un banco di prova per l'ispezione finale che, a quel tempo, era sicuramente il più moderno e completo in Europa
Ogni azienda organizzata determinata a seguire adeguatamente i propri Clienti ha necessità di risorse umane e già nel 2012 l'organizzazione dell'ITG ha ricevuto numerosi nuovi professionisti dedicati all'organizzazione della produzione e del servizio clienti. A quel tempo disponevamo già di:Cataloghi tecniciSoftware di configurazione tecnicaBollettini di servizioSito webPersonale di servizio post vendita
Nel 2014 lo spazio disponibile nel primo impianto ITG non era più sufficiente, quindi ci siamo trasferiti in una nuova e più ampia sede. Nel frattempo, la gamma di argani per ascensore è stata arricchita dai modelli ITG 135, ITG 136 e ITG 160, quest'ultimo per un carico utile di 1.000 kg e più in sospensione 1: 1. Anche la gamma di macchine gearless per ascensori presentava nuovi modelli, prima fra tutti l'ITG 03, per un carico utile fino a 1.000 kg in sospensione 2: 1.
Unitamente alle macchine gearless ITG 03 e ITG 04, ITG ha lanciato anche il suo ITG "Gigio", la prima macchina gearless per homelift - nuovo e più ampio stabilimento- nuovo gearless ITG 03 - gearless ITG 04 sviluppato in 65 versioni- nuova macchina gearless per homelift ITG "Gigio"
Per l'ITG anche il 2016 è stato un anno dinamico e ricco di eventi. La crescita della Società ha imposto un nuovo spostamento in un contesto più ampio e sono stati sviluppati ulteriori nuovi prodotti: - il nuovo "Topolino" unità di trazione gearless, progettata per l'uso con funi rivestite in plastica;- il nuovo argano per ascensore ITG 125, per installazioni con sala macchine e capacità fino a 630 chili
L'ITG 125 è un argano per ascensore che costituisce la soglia di accesso alla gamma ITG. Progettato per installazioni con sala macchine,l' ITG 125 offre soluzioni meccaniche ed elettriche innovative nel suo design tradizionale ed è stato sviluppato per sistemi di sollevamento con velocità fino a un metro al secondo e capacità di 8 persone, con motori VVVF e AC2 . L'ITG "Topolino" è forse l'unità di trazione più compatta sul mercato, grazie alla sua larghezza ridotta a 218 millimetri. Per celebrare il raggiungimento delle cinquantamila macchine prodotte, abbiamo creato una Edizione Speciale commemorativa delle macchine delle serie ITG 130 e ITG 160.
Il progetto SRM (Synchronous Reluctance Motor) dell'Italian Top Gears per lo sviluppo della gamma di unità di trazione senza magneti permanenti è cofinanziato dall'Unione Europea nell'ambito del programma EASME "Horizon 2000".Lo strumento per le PMI di Horizon 2020 è un'iniziativa a sostegno delle PMI innovative con un elevato potenziale di crescita e che mira a conseguire benefici tangibili in termini di: Energia: l'efficienza sostiene la transizione verso un sistema energetico sicuro, pulito ed efficiente in tutta Europa, potenziando il programma Intelligent Energy Europe (IEE) 2007-2013; Ambiente: l'Horizon 2020 (azione per il clima, ambiente, efficienza delle risorse e sfida delle materie prime mira a stabilire la resilienza ai cambiamenti climatici e un uso sostenibile delle risorse naturali in tutta l'economia dell'UE.
Nel 2018 l' ITG era in procinto di completare la fase finale dello sviluppo della sua nuova unità di trazione gearless: la "ITG 06 senza telaio". L'ITG 06 è una macchina gearless a 34 poli in grado di sviluppare la coppia nominale di 1.900 Nm e progettata per carichi nominali fino a 2.500 kg in fune 2: 1 e velocità da 0,5 a 2 metri al secondo. L'ITG 06 può essere equipaggiato con pulegge di trazione con diametro di 320, 400, 450 e 500 mm.
L'unità di sollevamento per ascensore ITG 134 è stata una vera pietra miliare per la nostra azienda e rappresenta ancora la spina dorsale della nostra produzione.
Doppi paraoli (interno ed esterno) sull'albero lento, albero a vite senza fine monolitico, cementato e temprato con rinvenimento, carico statico estremamente elevato, fino a 16,5 centimetri più corto di alcune concorrenti, queste sono solo alcune delle caratteristiche chiave dell'ITG 134
La ITG 01 è stata la prima macchina gearless ITG per ascensore. Con il suo motore 24 poli, magneti SmCo e una larghezza di soli 270 millimetri, la ITG 01 ha fissato un nuovo standard per le unità di trazione per una capacità di 550 e 675 chili
Le prime macchine per ascensore ITG hanno aperto la strada al futuro; ovviamente la filosofia del prodotto iniziale non è mai cambiata: doppia sicurezza per ogni dettaglio, dimensioni ridotte, carico statico ai massimi livelli e nessun risparmio sui materiali.
Benvenuti in ITG. Forniamo un design Affidabile e Sicuro.
created with