ITG: argani per montavivande, ascensori e montacarichi
Gli argani per ascensore ITG sono progettati e realizzati per offrire qualità in ogni dettaglio. Ad esempio, l'albero lento delle macchine per ascensore ITG 134 è dotato di paraoli interni ed esterni e i cuscinetti sono generosamente surdimensionati. Per evitare qualsiasi vibrazione ed assicurare la più lunga durata nel tempo, l'albero della vite senza fine è cementato e temprato ed è monolitico, garantendo l'assenza della inevitabili vibrazioni causate dal collegamento meccanico tra l'albero della vite senza fine e l'albero del motore elettrico. L'alloggiamento del doppio cuscinetto a sfere posteriore (a sua volta dimensionato in modo molto generoso) è ottenuto direttamente dalla fusione del corpo macchina, in modo da evitare le inevitabili tolleranze meccaniche fra la scatola porta-cuscinetto, il corpo macchina e il coperchio reggispinta. Queste sono solo alcune delle molte caratteristiche che rendono le macchine per ascensore ITG decisamente uniche nel loro genere.
Tutti gli argani per ascensore ITG sono caratterizzati dall'elevato valore di carico statico. Molti ritengono che il valore di carico statico sia dovuto solo alla "quantità" di ghisa del corpo macchina, o al diametro degli alberi, mentre non considerano che il carico statico è strettamento correlato anche al dimensionamento dei cuscinetti della macchina. Dunque, maggiore carico statico significa cuscinetti di maggiori dimensioni, ergo affidabilità più elevata. Ad esempio, il carico statico dell'ITG 125 è di 3.000 Kg, mentre quello della maggior parte delle sue concorrenti è compreso fra 2.000 e 2.800 Kg. Il valore di carico statico delle macchine per ascensore ITG Serie 130 è di 3.400 Kg, mentre la maggiore parte delle loro concorrenti si attesta su valori compresi fra 2.600 e 3.200 Kg. Lo stesso dicasi per le unità di trazione per ascensore ITG 160, con il loro dato di carico statico di 5.200 Kg.: ancora una voltà il più elevato del segmento.
created with